Una giornata di lavori dedicata al tema delle valutazioni immobiliari, un ambito di centrale importanza per i professionisti del settore, che ha interessato relatori da tutta Italia
Cresce fra gli esperti del settore la consapevolezza della centralità di una corretta applicazione della metodologia estimativa in base agli standard di valutazione. E’ stato promosso per questa ragione, il seminario “Gli standard di valutazione e il valutatore esperto nella consulenza tecnica”, che si terrà nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Catania, il prossimo 22 novembre.
Il seminario si svilupperà in due sessioni: la mattina sarà incentrato prevalentemente sugli standard di valutazione internazionali e nazionali, con disamina della certificazione e delle qualifiche per il valutatore; il pomeriggio si focalizzerà sulla figura del valutatore esperto nella consulenza tecnica con una tavola rotonda conclusiva.
Per il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati interverrà il Segretario Enrico Rispoli, con un approfondimento sul tema “EVS-Tegova e la qualifica Rev”. A moderare la giornata di lavori sarà il Consigliere del CNGeGL con delega all’estimo, Attività Peritali e CTU Livio Spinelli. I lavori saranno aperti dal Presidente di Geo.Val.Esperti Oscar Mella.
La giornata di studio è stata organizzata dalle principali organizzazioni di settore a Catania, come il Collegio dei Geometri, gli Ordini degli Agronomi e Forestali, gli Architetti e PPC, gli Avvocati, i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili, gli Ingegneri e la Fondazione degli Architetti e degli Ingegneri.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione (QUI per l’iscrizione) e consente l’ottenimento dei crediti formativi professionali.
Scrivi un commento